Luigino Garattoni

Nato a Rimini il 05/08/1952. Ho aderito in gioventù a Gioventù Studentesca, al movimento studentesco  riminese, successivamente a Lotta Continua. Sono Perito elettrotecnico e sono stato iscritto a giurisprudenza all’università di Urbino senza conseguire la laurea. Dipendente FS dal 1974 al 2012, anno in cui sono andato in pensione. Dal 1974 al 1986  ho lavorato nella stazione di Modena e successivamente all’OGR di Rimini. Delegato sindacale prima nel consiglio di fabbrica e poi nella RSU, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Sono stato responsabile provinciale dell’associazione AEA (Associazione Esposti Amianto). Membro del direttivo del DLF ( Dopolavoro Ferroviario), delegato alle attività ricreative e culturali. Vicepresidente dell’agenzia dei trasporti della provincia di Rimini dal 2001 al 2004, carica lasciata quando sono stato eletto consigliere provinciale. Consigliere provinciale per i Verdi per la pace dal 2004 al 2009, presidente della commissione cultura e servizi sociali. Sono stato uno dei 4 consiglieri provinciali che ha trattato nella commissione Affari Costituzionale del Senato il passaggio dei 7 comuni  della  Valmarecchia dalla regione Marche alla nostra Regione.  Sono stato uno degli aderenti al nascente movimento dei Verdi riminesi , prima contro il nucleare ai tempi di Chernobyl, 1986,  e poi con SOS Adriatico contro le mucillagini nel 1989. Attivo da sempre nelle battaglie ambientaliste, contro il nucleare, per una gestione virtuosa dei rifiuti (rifiuti zero) recupero, riciclo, riuso. Dopo il 2009 non ho più partecipato come candidato ad elezioni ma sono rimasto attivo nelle battaglie ambientali e sociali nella nostra città. Iscritto All’ANPI, Mediterranea, DLF. Ho deciso di accettare la candidatura in Rimini Coraggiosa perché credo che serva a Rimini e in Italia una forza autenticamente ambientalista, progressista e di sinistra che dia voce e rappresentanza al mondo del lavoro, dei giovani, dei pensionati e delle tante persone anziane che voce non hanno.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *